Menu
gruppo_insieme

NEWS

Eventi, appuntamenti
nuovi progetti


Martedì, 23 Gennaio 2018 16:40

I FONDI DE L’INSIEME AIUTANO LA RICERCA SULLA NEONATOLOGIA E LA MEDICINA PERINATALE

Nel 2016, il Gruppo L’Insieme ha destinato 40 mila euro al progetto I.O. PhD, Italia-Olanda per il finanziamento di alcuni Dottorati di Ricerca Internazionali in neonatologia, branca della pediatria che si occupa specificatamente delle malattie dei neonati, con particolare attenzione ai bambini nati prematuri: un ramo di specializzazione raro e assai costoso, perché gli specialisti in questa disciplina devono seguire un programma di studi internazionale per raggiungere risultati d’eccellenza.

A circa un anno di distanza, i frutti di quel finanziamento si sono trasformati in azioni concrete. Nell’estate del 2017, il dottor Alessandro Varrica e la dottoressa Laura D. Serpero hanno ottenuto il dottorato in Neonatologia all’Università di Maastricht dopo aver discusso due tesi sulla medicina perinatale, in particolare sulla proteina S100B come marker per riconoscere il danno celebrale durante il periodo perinatali o in relazione ad interventi cardiochirurgici.

I ricercatori italiani, che hanno potuto sfruttare il finanziamento del Gruppo L’Insieme tramite hanno pubblicato i loro lavori – S100B Protein and Congenital Heart Disease: Brain Aspects e Next Generation Biomarkers in Perinatal Medicine: S100B Protein - contribuendo all’attuale letteratura scientifica in questo delicatissimo campo.

Un ringraziamento doveroso va al dottor Diego Gazzolo, direttore del Reparto di Neonatologia dell'Ospedale “Cesare Arrigo” di Alessandria, che segue e coordina il percorso di studi dei dottorandi italiani in Neonatologia e, attraverso l’associazione Onlus I colori della vita, si occupa di raccogliere i fondi necessari agli studiosi.


Alessandro Varrica

Laureato in medicina all'Università di Palermo, si è specializzato in cardiochirurgia. Attualmente lavora come ricercatore di chirurgia cardiaca al Policlinico di San Donato Milanese.

Laura D. Serpero

Laureata in Biologia all'Università degli Studi del Piemonte Orientale, ha conseguito un dottorato in Immunologia clinica e sperimentale presso l'Università di Genova. Attualemnte è ricercatore presso l'Ospedale SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.

Facebook Twitter Google+ Pinterest

I FONDI DE L’INSIEME AIUTANO LA RICERCA …

Nel 2016, il Gruppo L’Insieme ha destinato 40 mila euro al progetto I.O. PhD, Italia-Olanda per il finanziamento di alcuni Dottorati di Ricerca Internazionali in neonatologia, branca della pediatria che si occupa...

23-01-2018

Read more

L’INSIEME CONTRO LA MALNUTRIZIONE INFANT…

Il Gruppo Insieme contribuirà all’acquisto di materiali e macchinari per la produzione di Karasali, la crema alimentare dall’alto apporto nutritivo per la lotta alla malnutrizione infantile Come ogni anno, il gruppo...

18-12-2017

Read more

AUSTRIA, A GENNAIO IL TOUR DI SOLIDARIET…

Una tre giorni di degustazioni, brindisi all’insegna dell’amicizia e solidarietà. Dal 25 al 27 gennaio 2017, il Gruppo L’Insieme sarà protagonista di un tour di degustazioni in Austria il cui...

18-01-2017

Read more

L’INSIEME DONA 10 MILA EURO ALLA LAMPADA…

Con una donazione di 10 mila euro, il Gruppo L’Insieme rinnova quest’anno il suo impegno a favore di un’importante associazione del territorio, la Lampada Magica Onlus. Perseguendo il proprio impegno alla solidarietà...

04-01-2017

Read more

L’INSIEME PER “I.O.”, PROGRAMMA DI RICER…

La neonatologia è un particolare ramo della pediatria che si occupa specificatamente delle malattie dei neonati, con particolare attenzione ai bambini nati prematuri. Si tratta di un ramo di specializzazione...

11-11-2016

Read more
×